Passa ai contenuti principali

Quanto AI sembra..

   → CORNO DA NEBBIA - FOGHORN


Quanto AI sembra:

Nell’insieme,  ce ne si accorga o meno, anche se impegnati a  conservare  nella prospettiva variabile della qualità della vita:  nella propensione a far indossare il cilicio e nel consigliare il cospargersi di cenere il capo, il sogno del dominare prosegue tra i primati in attesa di evoluzione.

Mercoledì è prevista l'approvazione della legge da parte del Parlamento europeo. L’UE avrà una regolamentazione uniforme per l’uso dell’intelligenza artificiale, che stabilirà norme per il suo utilizzo e vieterà determinate applicazioni in base a criteri di rischio. In questi casi, un essere umano “dovrebbe” in definitiva avere il controllo sulle decisioni dell’IA. La legge richiede inoltre documentazione tecnica e un sistema di gestione del rischio. Le nuove regole entreranno in vigore solo a partire dalla primavera del 2026. Fino ad allora, la Commissione farà affidamento su accordi volontari con le aziende. Considerando l’evolversi delle tecnologie  i requisiti dell’UE “potrebbero”  essere nuovamente obsoleti tra due anni. A Bruxelles le norme sono considerate “storiche”, ma le associazioni imprenditoriali temono restrizioni per le startup basate sull’intelligenza artificiale. La legge mira, inoltre, a garantire che non vengano violati i diritti d'autore. 

Nuovi sistemi dovrebbero essere sviluppati e addestrati con set di dati equilibrati. Le autorità dovrebbero quindi consentire alle startup di intelligenza artificiale l’accesso a condizioni di prova reali prima che un’applicazione venga immessa sul mercato. Vengono anche dettate anche le regole sul riconoscimento facciale.  In futuro gli sviluppatori dovranno etichettare chiaramente se testi, immagini o video si basano sull'intelligenza artificiale. Teoricamente ciò vale anche per i post su piattaforme online come Facebook, Instagram o X. e ovviamente altri, anche se questo è difficile da verificare nella pratica, che potrebbe regalarci un nuovo Olimpo in tempi della continua guerra.

Intanto..., dati relativi alle vendite legali di armi ( escluso il traffico di armi ) sono difficili da valutare con precisione. Innanzitutto, perché non sempre gli appalti in questo ambito sono pubblici. Poi perché la vendita può associare attrezzature all'assistenza o all'addestramento militare. A seconda delle fonti, le stime possono quindi differire notevolmente.  Nel 2014 , questi budget ammontavano a 1,8 trilioni di dollari (1.800.000.000.000) a livello mondiale. Come pare difficile valutare la coerenza nel rispetto dei trattati sul controllo e sulla limitazione degli armamenti  https://fr.wikipedia.org/wiki/Liste_des_trait%C3%A9s_de_contr%C3%B4le_et_de_limitation_des_armements

Tra Oms e istituti, si parla dei dati think tank della SIPRI, L'istituto di ricerca internazionale per la pace di stoccolma.https://www.sipri.org/visualizations/2023/sipri-top-100-arms-producing-and-military-services-companies-world-2022  Un  “think tank” ( dall'inglese  brain trust - “brain trust, “fabbrica del pensiero” ( dal think tank inglese  - “serbatoio di pensieri”  è un'organizzazione analitica di ricerca o un gruppo di esperti creato per la ricerca e la consulenza, centro analitico , centro analitico esperto. È un'istituzione internazionale indipendente dedicata allo studio dei conflitti, degli armamenti, del controllo degli armamenti e del disarmo. Stockholm International Peace Research Institute si è classificato al terzo posto nell’indice dei think tank sulla politica estera non statunitense.  Inoltre vi sono diversi indici d Think Tank - Tanks and Civil Societies Program ( TTCSP) , l'indice dei think tank di FP http://www.foreignpolicy.com/story/cms.php?story_id=4598&page=1, ISPI 90 https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/pubblicato-il-ranking-internazionale-dei-think-tank-2020-29096, ecc. ecc.  Esistono anche degli indici degli indici che riportano i diversi Think Tank con archiviazione temporale e analisi evolute.

Think Tank è il settimo album in studio dei Blur , prodotto da Ben Hillier, Fatboy, William Orbit e Blur. L'album contiene un totale di 13 canzoni ed è stato pubblicato il 5 maggio 2003 tramite Palophone Records.

I BLUR (Blurred Band) sono un gruppo rock fondato a Colchester, in Inghilterra nel 1989 . La band è stata formata dal cantante Damon Albarn. Ha lavorato nello studio di registrazione di una scuola d'arte, quindi in seguito ha acquisito familiarità con il funzionamento della sala di registrazione: il bassista Alex James , il chitarrista Graham Coxon, il batterista Dave · Dave Rowntree, quattro persone che hanno raggiunto il loro status in base al proprio talento, hanno travolto l' industria musicale britannica in due anni: hanno effettivamente distrutto "l'industria della musica televisiva" con le loro azioni e risultati eccezionali La profezia secondo cui il rock and roll è morto nell'era dei giochi e della musica dance.

Nel 2004, l'album è stato nominato come Album britannico dell'anno al 24esimo Brit Awards.


-mm-


 

Commenti